Il modulo solare Jeniüs N-HJT di Jetion Solar ottiene la prestigiosa certificazione TÜV SÜD
Recentemente, il modulo solare bifacciale in vetro-vetro Jeniüs N-HJT, sviluppato autonomamente da Jetion Solar, ha superato con successo rigorosi test condotti da TÜV SÜD, ente di certificazione e servizi tecnici riconosciuto a livello mondiale, ottenendo così il certificato per prodotti a eterogiunzione (HJT).
TÜV SÜD ha svolto test completi sui moduli HJT di Jetion Solar, in conformità agli standard tecnici IEC 61215-1:2021, IEC 61215-1-1:2021, IEC 61215-2:2021, IEC 61730-1:2023 e IEC 61730-2:2023 emessi dalla Commissione Elettrotecnica Internazionale (IEC). Questi test riguardano requisiti di progettazione dei moduli fotovoltaici, proprietà dei materiali, prestazioni elettriche, resistenza meccanica, affidabilità e prove ambientali. Nel corso delle prove, il prodotto ha dimostrato prestazioni eccellenti, superando con successo tutti i test IEC per performance e affidabilità.
Jetion Solar, forte sostenitore della tecnologia HJT, ha completato nel 2023 la prima fase di un progetto per la produzione di celle HJT ad alta efficienza con una capacità di 2,4 GW. Questo progetto è orientato alla produzione di celle HJT ad alta efficienza in formato half-cut, utilizzando wafer di grande dimensione (G12) e spessore ridotto. L’impianto produttivo è dotato di un avanzato sistema MES per garantire la tracciabilità della qualità a livello di singola cella e utilizza carrelli AGV per consentire una connessione intelligente tra i vari processi, contribuendo così alla realizzazione di un’officina completamente automatizzata.
Grazie a un costante processo di industrializzazione e ricerca tecnologica, Jetion Solar ha raggiunto importanti traguardi nell’incremento dell’efficienza delle celle HJT e nella riduzione dei costi. In particolare, l’efficienza produttiva delle principali celle HJT da 210 mm ha raggiunto il 25,5%, con la cella campione che supera il 26,4%. Inoltre, la potenza massima della versione HJT G12-132 ha superato i 720 W. Affrontando una delle principali sfide della tecnologia HJT, Jetion Solar ha sviluppato sistemi automatizzati per la produzione e l’applicazione di wafer ultra-sottili, avviando la produzione di massa di wafer da 110 µm. Tale iniziativa permette una significativa riduzione del consumo di silicio, contribuendo alla riduzione dei costi delle celle HJT.
Il Dr. Guo Wanwu, Responsabile Ricerca e Sviluppo Tecnologico di Jetion Solar, ha espresso la propria gratitudine affermando: «Ringraziamo sinceramente l’organismo professionale TÜV SÜD per il sostegno e il riconoscimento dei nostri prodotti, la cui affidabilità è stata comprovata da valutazioni professionali e test rigorosi. I nostri prodotti HJT hanno un potenziale di sviluppo illimitato, garantendo una maggiore generazione energetica e un minor costo livellato dell’energia (LCOE). Jetion Solar è fermamente convinta che solo attraverso l’innovazione tecnologica sia possibile mantenere una posizione di leadership nel settore fotovoltaico. Siamo impegnati a collaborare con tutti gli attori coinvolti per esplorare nuove tecnologie e soluzioni di sviluppo sostenibile, promuovendo l’adozione su larga scala di energia pulita e contribuendo a creare un futuro migliore».