Soluzioni

Progetto fotovoltaico distribuito su tetti – Implementazione a livello comunale nella Contea di Binhai

Panoramica del progetto

  • Capacità installata totale:
    20MWp
  • Posizione del progetto:
    Yancheng, Jiangsu
  • Tipo di progetto:
    Impianto fotovoltaico domestico distribuito
  • Tempo di connessione alla griglia:
    Maggio 2024

Punti di forza del progetto

  • Flessibilità:

    Il design del sistema può essere personalizzato in base alle esigenze specifiche degli utenti e alle condizioni del sito, installazione versatile e adattabile a diverse superfici e strutture.

  • Modularità:

    I componenti del sistema (come pannelli fotovoltaici, inverter, ecc.) sono progettati con un’architettura modulare, facilitando l’installazione e la manutenzione.

  • Monitoraggio intelligente:

    I moderni sistemi fotovoltaici domestici sono dotati di sistemi di monitoraggio intelligente, consentendo agli utenti di visualizzare in tempo reale i dati di produzione e consumo energetico.

Benefici economici e sociali

  • Risparmio sulla bolletta elettrica:

    L’energia autoprodotta può ridurre significativamente i costi energetici dell’utente, garantendo un ritorno economico a lungo termine.

  • Sostenibilità ambientale:

    L’utilizzo dell’energia solare riduce la dipendenza dai combustibili fossili e abbassa le emissioni di CO₂, contribuendo allo sviluppo sostenibile.

  • Indipendenza energetica:

    La generazione di energia fotovoltaica riduce la dipendenza dalla rete elettrica, aumentando l’autosufficienza energetica dell’utente.

  • Riduzione dei costi d’investimento:

    In molte aree, i progetti fotovoltaici domestici beneficiano di incentivi governativi, agevolazioni fiscali e sussidi, riducendo i costi di investimento per gli utenti.

  • Incremento del valore di mercato degli immobili:

    L’installazione di un sistema fotovoltaico può aumentare il valore delle abitazioni, rendendole più attraenti per gli acquirenti sensibili alla sostenibilità ambientale.

Fasi di implementazione

  • Valutazione delle esigenze:

    Analisi del fabbisogno energetico dell’utente e definizione della dimensione ottimale del sistema fotovoltaico.

  • Sopralluogo tecnico:

    Valutazione delle condizioni di irraggiamento solare, dello spazio disponibile e delle caratteristiche strutturali del sito di installazione.

  • Progettazione del sistema::

    Sviluppo del layout del sistema, selezione dei pannelli fotovoltaici e degli inverter più adatti alle esigenze del progetto.

  • Installazione e costruzione:

    Montaggio delle strutture di supporto, installazione dei moduli fotovoltaici e degli inverter.

  • Collaudo e connessione alla rete:

    Verifica e test delle prestazioni del sistema, con successiva connessione alla rete elettrica (se previsto il regime di scambio sul posto o autoconsumo).

  • Gestione e manutenzione:

    Ispezioni periodiche e manutenzione per garantire il funzionamento ottimale e l’efficienza dell’impianto nel tempo.


Dati dimostrativi
dell’eterogiunzione
contattaci
Top