Notizie del settore

Nuovo anno, nuova pietra miliare: Jetion Solar sigla un accordo da 100 MW per moduli fotovoltaici a eterogiunzione con la Bulgaria

Con l'inizio del nuovo anno, Jetion Solar è lieta di annunciare una significativa pietra miliare: l’azienda ha stipato con successo un accordo di fornitura per 100 MW di moduli fotovoltaici a eterogiunzione (HJT) con un importante partner in Bulgaria. Questo accordo non solo rafforza ulteriormente il rapporto di collaborazione già esistente tra le parti, ma pone anche solide basi per lo sviluppo futuro di Jetion Solar.

Secondo i termini dell’accordo, Jetion Solar fornirà i suoi moduli eterogiunzione Jeniüs N-HJT per supportare la crescente domanda di energia rinnovabile della Bulgaria per tutto il 2025. La Bulgaria, tra i principali produttori ed esportatori di energia elettrica dell’Europa orientale, sta attivamente promuovendo la realizzazione di nuovi impianti fotovoltaici sul proprio territorio. Secondo l’Agenzia Internazionale per le Energie Rinnovabili (IRENA), la capacità fotovoltaica installata in Bulgaria ha raggiunto i 2.937 MW alla fine del 2023. In linea con il suo Piano Nazionale Energia e Clima (NECP), la Bulgaria punta a far sì che entro il 2030 il 34,7% del consumo elettrico nazionale provenga da fonti rinnovabili, con un ruolo cruciale dell’energia solare.

È stato respro noto che il cliente bulgaro ha già acquistato in precedenza alcuni moduli eterogiunzione di Jetion Solar per progetti locali, ottenendo ottimi riscontri dopo la messa in funzione. Il feedback del cliente indica che i moduli non solo soddisfano pienamente gli standard qualitativi attesi, ma presentano anche eccellenti performance nella generazione di energia elettrica, migliorando significativamente l’efficienza del sistema e apportando concreti benefici economici. Colpito dalla qualità e dalle prestazioni dei prodotti, il cliente ha deciso di aumentare la quantità acquistata fino a 100 MW, dimostrando piena fiducia nella tecnologia e nei servizi di Jetion Solar.

Dalla produzione della prima cella a eterogiunzione nel 2023, lo stabilimento intelligente da 2,4 GW di Jetion Solar ha incrementato rapidamente la propria capacità produttiva, spingendo verso l’industrializzazione della tecnologia HJT. L’azienda ha ottenuto importanti riconoscimenti, tra cui la certificazione di prodotto per moduli HJT e la prima certificazione mondiale per celle a eterogiunzione. Inoltre, ha raggiunto un’efficienza certificata da enti terzi del 26,1% per le celle, con un’efficienza record della cella campione pari al 26,6%, e una potenza massima dei moduli di 745 W. Durante questo periodo, i prodotti a eterogiunzione di Jetion Solar hanno costantemente soddisfatto la domanda di moduli fotovoltaici ad alta efficienza nei mercati nazionali e internazionali.

Con queste eccezionali specifiche tecniche e capacità affidabili di approvvigionamento, siamo entusiasti di mostrare i vantaggi dei moduli a eterogiunzione – quali l’elevata efficienza di conversione, l’ottimo coefficiente di temperatura, l’alta affidabilità e il basso impatto ambientale – attraverso sempre più applicazioni concrete presso i nostri clienti. Scegliere i moduli a eterogiunzione di Jetion Solar rappresenta una scelta ideale per gli investitori energetici che cercano efficienza elevata e sostenibilità ambientale, garantendo ritorni stabili a lungo termine sugli investimenti.

Questa rinnovata partnership con il cliente bulgaro non solo consolida la posizione di Jetion Solar nel mercato dell’Europa orientale, ma fornisce anche un forte contributo alla transizione energetica della regione verso fonti green. In futuro, Jetion Solar continuerà a intensificare la cooperazione con aziende dell’Europa centro-orientale, impegnandosi a fornire soluzioni fotovoltaiche efficienti e rispettose dell’ambiente a un numero crescente di clienti, promuovendo insieme obiettivi di indipendenza energetica e sviluppo sostenibile a basse emissioni di carbonio.

Torna all'elenco
Dati dimostrativi
dell’eterogiunzione
contattaci
Top