Descrizione: Il progetto genera circa 5,4 milioni di kWh all’anno, consentendo un risparmio di 1.773 tonnellate di carbone standard e riducendo l’emissione di polveri di 1.260 tonnellate, di ossidi di zolfo di 150 tonnellate, di ossidi di azoto di 80 tonnellate e di CO₂ di 5.000 tonnellate. L’utilizzo dei tetti inutilizzati favorisce l’applicazione delle energie rinnovabili e fornisce energia pulita per le attività produttive, riducendo i costi operativi e l’impatto ambientale.